I pori dilatati sono una problematica che affligge tante persone, soprattutto tra coloro che soffrono di pelle grassa o di dermatite seborroica. Il poro si presenta dilatato e visibile ad occhio nudo anche da una buona distanza.
Si possono combattere? Si può ridurre la dimensione dei pori?
Certo. Basta saperne di più per imparare come muoversi.
LE CAUSE DEI PORI DILATATI
I pori dilatati hanno in realtà diverse cause:
- Pelle grassa o comunque untuosa, risultante dall'eccesso di produzione di sebo che, oltre a rendere la nostra pelle lucida, ha come effetto quello di dilatare i nostri pori.
- Età: i pori dilatati si fanno più frequenti con l'avanzare dell'età. Sono rari i casi in cui infatti questi si presentano in giovane età o durante l'adolescenza, periodo della vita invece affetto da altri tipi di problematiche, come l'acne giovanile. Con l'avanzare dell'età la pelle perde elasticità e quindi è meno capace di riassorbire eventuali tensioni causate all'interno dei pori.
- Danni causati dal sole: si accumulano in genere con l'età. Rendono la pelle più spessa, causando dilatazione dei pori.
- Genere: gli uomini tendono ad avere pori più larghi delle donne. Queste però potrebbero essere soggette a questa condizione durante i cambiamenti ormonali, in particolare durante le mestruazioni.
- Predisposizione genetica: se uno o entrambi dei vostri genitori hanno pori molto larghi, ci sono buone probabilità che anche voi vi troverete a combattere contro questo inestetismo.
E' POSSIBILE RIDURNE LE DIMENSIONI?
Tecnicamente non si possono restringere i pori. Si tratta infatti di piccole aperture distribuite sulla pelle, prive di muscoli, e che quindi non possono aprirsi o chiudersi a comando.
Si può però agire per ridurne le dimensioni apparenti, utilizzando prodotti e pratiche che sono ormai in grado di fornire risultati certi.
I TRATTAMENTI PER I PORI DILATATI
Ridurre la grandezza apparente dei pori è possibile. Innanzitutto è fondamentale tenerli puliti, utilizzando un prodotto per la detersione che sia in grado di rimuovere l'eccesso di sebo, disinfettare in profondità ed eliminare gli accumuli di cellule morte all’interno del follicolo pilo-sebaceo.
Il detergente però non basta perchè il sebo si accumula più in profondita di quanto il detergente possa arrivare, ed è proprio qui che entra in gioco Poppy, che grazie alla propria capacità di aspirazione riesce a rimuove anche il sebo che si rifugia più in profondità.
Prima dell'utilizzo di detergenti o di Poppy consigliamo di aprire il più possibile i pori con una sauna facciale come Sunny o in alternativa mantenendo un panno caldo sul volto per 5-10 min.
Ci teniamo però a precisare che la nostra pelle ha bisogno dei pori.
Essi svolgono un ruolo fondamentale nella fisiologia cutanea.
Proprio per questo motivo non possiamo sbarazzarcene completamente.
Dunque, eliminarli non è possibile e, detto tra noi non sarebbe neanche saggio.