website
Passa al contenuto

Maskne - cos'è e come combatterla.

Maskne - cos'è e come combatterla. - Nobody's Perfect Skincare

Maskne - cos'è e come combatterla.

La pandemia di COVID-19 ha portato molti cambiamenti nella vita delle persone, incluso l'indossare quotidianamente una mascherina protettiva quando ci si trova in luoghi pubblici, soprattutto se il distanziamento sociale non è garantito. Quest'abitudine è d'indubbia utilità per aiutare a rallentare e prevenire la diffusione del virus, in associazione alle altre misure di sicurezza utili al contenimento ed alla gestione della malattia infettiva.

Recentemente, è stato osservato che indossare le mascherine protettive nei confronti del nuovo Coronavirus potrebbe causare o esacerbare l'acne e altre problematiche della pelle. Si parla di Maskne, termine derivante dalla coniugazione dei termini "Mask + Acne", ossia Acne da Mascherina. Quest'effetto collaterale è sicuramente trascurabile se consideriamo il rischio-beneficio derivante dall'uso della mascherina, ma può essere utile conoscere alcuni accorgimenti per evitarlo o affrontarlo in modo efficace.

 

Cos’è

Cosa s’intende per Maskne?

Maskne è un termine coniato per indicare il verificarsi o l'aggravamento di una serie di problematiche della pelle in associazione all'utilizzo della mascherine protettive.

Nel dettaglio, è stata riscontrata la comparsa di rossore, prurito e comparsa di brufoli e punti neri nelle zone coperte dal dispositivo.

La Maskne si localizza soprattutto su guance, mento, contorno labbra e naso.

Come si Manifesta

Le conseguenze sulla pelle del viso della protezione, indiscutibilmente utile, offerta dalle mascherine possono rendersi evidenti in diversi modi. Questi variano a seconda dalle abitudini d'utilizzo (tipo di dispositivo, tempo d'indosso più o meno protratto ecc.), della caratteristiche della pelle e delle eventuali problematiche già presenti.  

Occorre segnalare che il manifestarsi di quest'effetto indesiderato a livello cutaneo è comunque soggettivo: alcune persone potrebbero non riscontrare alcun disagio, così come non è detto che possano verificarsi peggioramenti delle loro pregresse problematiche cutanee.

Sintomi della Maskne

La Maskne si manifesta, in genere, dopo aver indossato per pochi giorni, in modo sufficientemente continuativo, la mascherina protettiva.

L'acne da mascherina vera e propria comporta un peggioramento del disturbo: nelle zone del viso dove è appoggiata, si potrebbero notare irritazione con prurito, punti neri, accumuli eccessivi di sebo lungo il contorno della mascherina sul viso o intorno alla bocca.

Perché si Manifesta

Quali sono le Cause della Maskne?

L'irritazione cutanea causata dalle mascherine è innescata da una serie di fattori, che comprendono, ma non sono limitati solamente a:

  • Attrito costante della mascherina contro il viso.
  • Umidità che deriva dagli atti respiratori.
  • Crescita eccessiva di batteri.

In pratica, il dispositivo di protezione copre buona parte del viso, impedendo alla pelle di respirare e sfregando nelle zone di contatto. L'occlusione permette a sporco e sebo di accumularsi e questo fa comparire la cosiddetta acne da mascherina. In presenza di lesioni da attrito, i germi e lo sporco possono penetrare negli strati più profondi della pelle, aggravando le problematiche. Soprattutto per le pelli grasse o miste, la limitata ossigenazione e traspirazione delle zone coperte dalla mascherina può causare l'ostruzione dei pori e l'aumento di sebo, che si traducono in punti neri e brufoletti su contorno labbra, mento e naso.

Queste condizioni possono stabilirsi a prescindere dal fatto che si stiano utilizzando mascherine chirurgiche monouso, dispositivi di protezione in individuale (FFP1, FFP2 e FFP3), mascherine di tessuto lavabile, sciarpe o bandane. Per esempio, le trame ruvide delle mascherine chirurgiche e dispositivi di protezione individuale possono causare irritazione fisica quando si sfregano la pelle, mentre le mascherine in tessuto possono causare secchezza della pelle.

Quando si parla e si respira con una mascherina posizionata sul viso, una buona quantità di umidità che si accumula tra la bocca e gli strati protettivi del dispositivo. Il calore e l'umidità concentrati intorno alla bocca possono alterare il pH della pelle.

Attrito

L'attrito e lo sfregamento dello strato della mascherina a contatto con il viso possono compromettere l'integrità della barriera cutanea e si possono iniziare a vedere irritazioni sotto forma di arrossamenti.

Gli stessi fattori possono scatenare l'acne: lo sfregamento costante della mascherina sulla pelle grassa, mista o tendenzialmente acneica rende più sensibile lo strato cutaneo protettivo esterno e predispone all'occlusione delle ghiandola sebacee, esacerbando gli inestetismi tipici della malattia dermatologica. Anche la continua manipolazione della mascherina (pratica sconsigliata) per regolarne l'aderenza o il comfort sul viso implica con buona possibilità che le mani siano state portate più volte al viso rispetto alla norma.

 

Quale Mascherina Scegliere

Quali Tipi di Mascherine sono migliori per la Pelle?

Quando necessario, indossare una mascherina monouso e pulita è probabilmente l'opzione migliore per prevenire la Maskne.

Le mascherine chirurgiche possono essere sostituite frequentemente, pertanto viene minimizzata la possibilità che il sebo e lo sporco si concentri nello strato a contatto con la pelle del viso.

Le mascherine FFP2 e FFP3 rispondono a requisiti per una perfetta aderenza, quindi correlano ad un rischio particolarmente elevato di predisporre a lesioni a causa dell'attrito e dell'accumulo di umidità.

In generale, per evitare sfregamenti e danni alla pelle, la mascherina non dovrebbe essere troppo stretta. E cambiarla ogni giorno.

Qualora si scegliesse di utilizzare una mascherina di stoffa, invece, è necessario lavarla ogni giorno.

Come Prevenire e Curare la Maskne

Prevenire o curare la "Maskne" è possibile, basta seguire degli accorgimenti per la cura della pelle del viso, da attuare prima e dopo aver indossato la mascherina.

Prodotti per la Cura della Pelle da Evitare

Prima d'indossare la mascherina, vale la pena considerare come modificare la routine quotidiana della cura della pelle per evitare irritazioni e altre manifestazioni da Maskne.            

Ad esempio, se la skin care prevede prodotti anti-acne al mattino, è possibile considerare (se e quando possibile) di posticipare l'applicazione al rientro a casa o adottare questo regime per la notte. La maggior parte dei cosmetici per la gestione dell'acne si concentra, infatti, sull'esfoliazione (nota: l'effetto peeling può rendere ulteriormente reattiva la pelle, portando via le cellule superficiali e il sebo in eccesso).

Una volta rientrati a casa, meglio lavare il ​​viso con un detergente delicato e usare una buona crema idratante, specificamente sviluppata per la pelle che tende alle imperfezioni, ma dalla texture più leggera di quella che si utilizzerebbe normalmente. Una buona regola è quella di optare per formule non comedogeniche che non ostruiscono i pori e non contribuiscono alla formazione dei punti neri (comedoni).

Maskne: l’importanza della Corretta Detersione

Prima e soprattutto dopo aver indossato la mascherina, è molto importante lavare il viso.

Per lavare il viso, è buona norma ricorre ad un detergente specifico, due volte al giorno. I movimenti di pulizia devono essere delicati, per non diffondere un'infiammazione alla pelle del viso e favorire la nascita di altre impurità.

Cura della Pelle per Prevenire la Maskne

Dopo aver lavato il viso, applicare una crema idratante leggera prima di indossare la mascherina: aiuterà a ridurre l'attrito ed a tenere a bada l'irritazione.

Dopo aver tolto la mascherina, è importante dedicare alla pelle una skin care routine adeguata. Prima di tutto, è indispensabile lavare il viso con un detergente dalla formula non aggressiva. Successivamente, per contrastare il fenomeno della Maskne, è consigliabile andare a rimuovere tutte quelle impurità che sono andate a nascondersi all'interno dei nostri pori. 

Ciò che consigliamo di fare è quindi una seduta con Sunny che possa così aprire i pori e grazie alla temperatura sprigionata sciogliere quelle impurità nascoste.

Per estrarle definitivamente dovremo ricorrere all'utilizzo di Poppy.

Poppy infatti con la sua pompa ad aria riuscirà ad estrarre anche le impurità più profonde che altrimenti sarebbero impossibili da rimuovere.

Dopo aver trattato tutta la zona interessata è importante concludere con una crema idratante (possibilmente all'aloe) che doni sollievo alla pelle dopo una lunga e stancante giornata sotto la mascherina.

La nostra crema Cary è stata studiata per combattere i rossori post-trattamento e per restituire alle pelle tutte le sostanze nutritive che la rendono bella e splendente ma anche in questo caso si rivela utilissima, perchè grazie ai principi attivi contenuti all'interno può combattere la temuta Maskne.

Conclusione

Concludiamo dicendovi che la Maskne è si un problema, ma che è la conseguenza di un'azione che può salvare la vita a noi e a tutte le persone che amiamo!

Servizio clienti 24/7

Spedizione 24h e pagamento alla consegna

+1000 clienti soddisfatte

Garanzia di 2 anni